Manca una settimana alla seconda edizione della GeoGravel Tuscany, l’evento ideato da Paolo Bettini sulle Strade Grigie delle colline metallifere tra il Chianti e la Costa degli Etruschi.

Una manifestazione che ha già avuto un grande successo al suo esordio l’anno scorso, con grandi ospiti che in quell’occasione hanno scoperto il magnifico territorio della geotermia toscana.

Il primo fine settimana di giugno Pomarance (PI) ospiterà amici vecchi e nuovi, per un fine settimana all’insegna dello sport, della festa e della condivisione, in cui tutti gli iscritti potranno provare l’emozione unica di pedalare con nomi che hanno fatto la storia del ciclismo, e non solo. 

Uno dei grandi personaggi è certamente Johan Museeuw, vincitore di tre Parigi-Roubaix e tre Giri della Fiandre, imprese che gli sono valse il soprannome di “Leone delle Fiandre”.

Un altro grande nome al via sarà Daniele Bennati, vincitore di tre tappe al Giro d'Italia, due al Tour de France (tra cui l'ambitissima ultima tappa con arrivo agli Champs-Elysées) e sei alla Vuelta a España, e ora CT della Nazionale italiana.

Confermata anche la presenza di Giovanni Visconti, che in carriera è stato per ben tre volte Campione Italiano in linea e ha fatto sue due tappe al Giro d’Italia.

A chiudere la lista degli “ex” ci sarà infine Marco Bandiera, ormai affezionato amico della GeoGravel Tuscany. 

Per quanto riguarda i nomi “extra-ciclismo” tornerà a Pomarance Paolo Kessisoglu; il celebre attore, presentatore e comico è da anni appassionato praticante di ciclismo e dopo aver scoperto le bellezze della terra geotermica nel 2023 ha voluto fortemente essere presente anche quest’anno.

Dulcis in fundo, come già annunciato il grande Saturnino - storico bassista di Jovanotti - infiammerà con la sua musica la festa in programma di sabato 1 giugno al Piazzone.

 

Ma è tutt’altro da escludere che da qui a fine maggio altri nomi di peso si aggiungano a quelli che saranno presenti al via della seconda edizione della GeoGravel Tuscany.




La GeoGravel Tuscany è più di una due giorni sportiva, è un vero e proprio festival del gravel alla scoperta delle Colline Metallifere e della Geotermia toscana. L’evento inizierà nel pomeriggio di venerdì 31 maggio con l’apertura del GeoVillage al "Piazzone", un bellissimo spazio a ridosso del centro di Pomarance (PI) che ospiterà il GeoFestival il cuore pulsante di tutta la manifestazione, dove avranno luogo i concerti serali e saranno allestiti stand enogastronomici locali e shop dedicati. Da lì partiranno inoltre le varie ride in programma per sabato 1 giugno (percorso Ultra) e domenica 2 giugno (percorsi Lungo, Medio e Corto).